Colmare il divario: come i portafogli di custodia stanno democratizzando le NFT
Fatti rapidi:
- I portafogli di custodia semplificano l’uso degli NFT per i nuovi arrivati, riducendo le barriere tecniche.
- L’integrazione con i marketplace nei portafogli custodiali migliora l’esperienza di acquisto e vendita.
- Gli esperti prevedono che il 2023 sarà l’anno in cui i portafogli di custodia porteranno gli NFT nel mainstream.
- Starbucks e Reddit hanno già lanciato con successo programmi NFT utilizzando portafogli di deposito.
- Piattaforme come Crossmint e Nifty Gateway offrono opzioni di custodia, rendendo la gestione degli NFT più sicura e conveniente.
I token non fungibili (NFT) hanno affascinato il mondo con il loro potenziale di rivoluzionare la proprietà digitale. Tuttavia, la complessità dell’uso della NFT può essere scoraggiante per alcuni individui. I portafogli di custodia sono un’alternativa per rendere più accessibili gli NFT. In questo articolo esploreremo i vantaggi dei portafogli custodiali e il loro ruolo nel portare le NFT a un pubblico più ampio.
Ridurre le barriere all’ingresso
I portafogli di deposito offrono una soluzione facile da usare per coloro che sono alle prime armi con gli NFT. A differenza dei portafogli autocustoditi, i portafogli custodiali sono gestiti da terze parti fidate, sollevando gli utenti dalle complessità associate alla gestione delle chiavi private e alle tariffe del gas. Di conseguenza, gli individui possono impegnarsi senza problemi nell’acquisto, nella vendita e nella gestione di NFT. Ad esempio, i portafogli di deposito spesso dispongono di marketplace integrati o di integrazioni con piattaforme NFT esterne, consentendo agli utenti di scoprire e acquisire NFT in linea con i loro interessi. Questa funzione si rivela particolarmente preziosa per coloro che desiderano investire o raccogliere NFT ma non hanno il tempo o le competenze per gestire i propri portafogli.
L’ascesa dei portafogli custodiali
Gli esperti prevedono che il 2023 sarà il punto di svolta per i portafogli e gli NFT, ma diversi pionieri del settore hanno già gettato le basi per un’adozione diffusa. Per esempio, il gigante mondiale del caffè Starbucks ha lanciato il suo programma “Journeys”, che consente ai clienti di esplorare tour virtuali, curiosità e giochi guadagnando NFT come ricompense collezionabili. Crossmint, un altro attore importante, facilita gli acquisti NFT attraverso il suo sistema Crossmint Pay, che richiede solo un indirizzo e-mail e i dati della carta di credito. Sfruttando i propri portafogli interni, Crossmint semplifica il processo di transazione su diverse blockchain. Nifty Gateway, una piattaforma affidabile nel settore degli NFT, offre un’opzione di custodia in cui gli NFT sono conservati e gestiti in modo sicuro all’interno del portafoglio Nifty Gateway Omnibus, supportato dalla tecnologia di custodia avanzata di Gemini. Questo approccio di custodia non solo aumenta la sicurezza, ma riduce anche i costi associati alle tariffe del gas.
“Mentre i portafogli custodiali aprono la strada all’adozione mainstream del NFT, le barriere si stanno sgretolando, consentendo a individui di ogni estrazione sociale di esplorare il potere trasformativo della proprietà digitale”.