Confini sfumati: L’ambizioso piano di LG Electronics per un televisore che supporta l’NFT
Fatti rapidi:
- LG Electronics deposita un brevetto per l’introduzione di una smart TV che supporta il trading NFT.
- Il brevetto include un server di mercato NFT per facilitare l’acquisto, la vendita e lo scambio di oggetti digitali da collezione.
- Gli utenti possono collegare i loro portafogli di criptovalute alla TV per effettuare transazioni in tempo reale e tracciare gli NFT.
- Tra le iniziative precedenti di LG vi sono l’acquisizione del ruolo di operatore di nodi per Hedera Hashgraph e il lancio di LG Art Lab, un marketplace NFT.
- L’approvazione del brevetto potrebbe rappresentare un passo significativo verso il superamento del divario tra elettronica e NFT.
LG Electronics, un’importante multinazionale sudcoreana, sta ancora una volta facendo scalpore nel settore tecnologico con la sua ultima impresa: un’innovativa smart TV progettata per supportare i token non fungibili (NFT). L’azienda ha recentemente presentato una domanda di brevetto all’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) per ottenere l’approvazione all’introduzione di una funzione innovativa che consente agli utenti di partecipare al trading NFT comodamente dal proprio salotto. Se approvato, questo nuovo sviluppo consoliderà la posizione di LG come pioniere nel campo della tecnologia NFT e porterà il mondo del collezionismo digitale nel mercato dell’elettronica di consumo mainstream.
Concetto di Smart TV abilitato a NFT
Il cuore della domanda di brevetto di LG Electronics consiste nell’integrazione di un server di mercato NFT direttamente nei suoi smart TV. Incorporando questo server, LG consente agli utenti di sfogliare, acquistare, vendere e scambiare oggetti da collezione digitali sullo schermo del televisore. Il server del mercato NFT servirà come porta d’accesso a una vasta gamma di opere d’arte, beni virtuali e altre offerte uniche di NFT, offrendo un’esperienza di visione e di scambio senza precedenti. Tuttavia, per poter effettuare transazioni senza problemi e ricevere aggiornamenti in tempo reale sul proprio portafoglio NFT, gli utenti dovranno collegare il proprio portafoglio di criptovalute al televisore, colmando ulteriormente il divario tra il mondo delle criptovalute e il mercato dell’elettronica tradizionale.
“In qualità di leader nel settore dell’elettronica, LG Electronics si sforza di spingere continuamente il limite dell’innovazione tecnologica. L’ultimo brevetto depositato per una smart TV con supporto NFT rappresenta un passo coraggioso verso l’integrazione di una tecnologia digitale da collezione all’avanguardia nella vita quotidiana dei clienti”.
L’impegno costante di LG per la tecnologia NFT
L’ingresso di LG Electronics nel mondo dei token non fungibili risale al 2020, quando l’azienda ha stretto una partnership con Hedera Hashgraph come uno dei suoi operatori di nodi. Questa mossa strategica ha segnato l’inizio degli sforzi dedicati da LG a sostenere la crescita e lo sviluppo del regno NFT. Partendo da queste basi, alla fine del 2022 l’azienda ha introdotto LG Art Lab, un marketplace esclusivo di NFT. Attraverso questa piattaforma, i creatori di NFT hanno potuto mostrare le loro opere d’arte digitale a un vasto pubblico, con servizi aggiuntivi resi accessibili attraverso le smart TV LG. L’ultimo deposito di brevetti per l’introduzione di uno smart TV abilitato alla tecnologia NFT testimonia l’impegno costante di LG Electronics nel superare i confini della tecnologia e nell’esplorare strade innovative che soddisfino i diversi interessi del suo pubblico appassionato di gadget.