Un anno di arte rivoluzionaria, esperienze uniche e momenti memorabili
Fatti rapidi:
- QQL, una collezione di arte generativa NFT di Ethereum, ha venduto 17 milioni di dollari di pass per la zecca NFT e ha permesso agli acquirenti di dare forma all’opera d’arte finale.
- “Prova di fusione” Gli NFT hanno celebrato la fusione di Ethereum e hanno cambiato dinamicamente il loro aspetto per riflettere lo stato del processo di fusione.
- Il progetto NFT e DAO di Nouns si è concentrato sulla governance della comunità, accumulando 29.150 ETH nel suo tesoro e sostenendo varie iniziative.
- Shibuya ha usato gli NFT come chip di voto per finanziare la sua missione di rivoluzionare la creazione di contenuti Web3 e sviluppare trame guidate dalla comunità.
- Le NFT di Goblintown hanno portato umorismo e leggerezza alla comunità delle criptovalute in difficoltà, raccogliendo 96 milioni di dollari discambi sul mercato secondario.
Mentre le NFT hanno continuato a catturare l’immaginazione del mondo digitale nel 2022, alcuni progetti selezionati sono emersi come veramente notevoli e influenti. Da collezioni d’arte rivoluzionarie a iniziative per la comunità, questi progetti NFT hanno spinto i confini dell’innovazione, del coinvolgimento e della creatività. Diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni dei progetti NFT più indimenticabili che hanno definito il 2022.
Liberare l’innovazione
QQL, una collezione di arte generativa NFT creata da Tyler Hobbs e Dandelion Wist, ha sconvolto la scena con il suo approccio interattivo. Gli acquirenti del mint pass hanno avuto l’opportunità unica di dare forma all’opera d’arte finale e di diventare essi stessi artisti. Questo concetto innovativo ha reso possibile il processo di coniazione dei NFT, coinvolgendo i collezionisti e rivoluzionando la creazione e il possesso dei NFT.
Celebrazione della fusione di Ethereum
Le “Proof of Merge”, NFT dinamiche di Ethereum create da Mason Hall e Michael Blau, hanno reso omaggio all’attesissima fusione di Ethereum. Questi NFT si sono evoluti in tempo reale, rispecchiando il progresso del processo di fusione e mostrando il potere di trasformazione della tecnologia blockchain. Ogni NFT si è trasformato da un’immagine statica a un simbolo Yin-Yang, che simboleggia la combinazione di diversi livelli all’interno dell’ecosistema Ethereum.
Responsabilizzare le comunità
Il progetto Nouns NFT ha abbracciato i principi della governance comunitaria e della creazione di IP open-source. Con un’impressionante tesoreria di 29.150 ETH, la Nouns DAO ha permesso ai titolari di NFT di votare sulle proposte di progetto e ha sostenuto iniziative che vanno dall’istruzione alla moda. Utilizzando una licenza Creative Commons CC0, Nouns ha permesso la creazione e la vendita di opere derivate, garantendo il ritorno del valore ai titolari del NFT.
“Il 2022 è stato un anno di NFT che hanno sfidato le aspettative e abbracciato il non convenzionale. Dal dare forma all’arte con QQL al fondersi con l’ecosistema Ethereum attraverso NFT dinamici, questi progetti ci hanno dimostrato che le NFT non riguardano solo il valore in dollari, ma anche le esperienze coinvolgenti e la creatività non sfruttata che sbloccano.”
Le NFT danno forma alla creazione di contenuti
Shibuya, guidata dall’artista Emily “pplpleasr” Yang, ha utilizzato le NFT per trasformare il panorama della creazione di contenuti. Vendendo gli NFT come chip di voto, Shibuya ha favorito un approccio guidato dalla comunità, in cui gli utenti hanno plasmato collettivamente le trame e finanziato i progetti futuri. Con l’obiettivo di elevare i contenuti del Web3, Yang ha voluto portare gusto e qualità in uno spazio che spesso mancava di curatela artistica.
Delizie non convenzionali e tendenze selvagge
Nel mezzo di una comunità di criptovalute in difficoltà, gli NFT di Goblintown sono emersi come una boccata d’aria fresca. Queste NFT non convenzionali e volutamente umoristiche hanno risuonato con i trader, offrendo un senso di leggerezza e di eccitazione di cui c’era bisogno. Nonostante il loro stile artistico unico, gli NFT di Goblintown hanno generato ben 96 milioni di dollari nel mercato secondario, evidenziando la potenza delle tendenze non convenzionali nello spazio degli NFT.