Il viaggio NFT di Starbucks attraverso il Grembiule Verde
Fatti rapidi:
- La Green Apron NFT Collection di Starbucks viene lanciata su Nifty Gateway, in onore del patrimonio del marchio e dei baristi dedicati.
- Polygon, fornitore di tecnologia blockchain, collabora con Starbucks, aprendo la strada all’innovativa impresa Web3 di Starbucks Odyssey.
- 5.000 pezzi da collezione digitali in edizione limitata della collezione Green Apron rappresentano l’evoluzione di Starbucks da Pike Place all’iconico grembiule Siren.
- I soci e i dipendenti di Starbucks Odyssey hanno un accesso anticipato esclusivo, mentre l’accesso al pubblico aprirà alle 15:00. EST.
- La precedente collezione di NFT di Starbucks, Journey Stamps, ha esaurito i suoi 5.000 NFT in 20 minuti, dando il via all’esplorazione del Web3 da parte dell’azienda.
Mentre gli appassionati di caffè si uniscono a quelli di blockchain, l’ultima creazione NFT di Starbucks, “The Green Apron”, si trova all’incrocio tra la cultura del caffè e la tecnologia d’avanguardia. Questa collezione di 5.000 NFT in edizione limitata, che debutterà su Nifty Gateway, rende omaggio alla ricca storia di Starbucks e ai suoi baristi dedicati. Dal caratteristico grembiule originale di Pike Place all’ormai iconico grembiule Siren che abbellisce i moderni baristi, ogni NFT racchiude un capitolo unico del viaggio di Starbucks.
Il viaggio del grembiule verde: Da caffè a oggetto da collezione
Entrate nel mondo di Starbucks attraverso la collezione Green Apron NFT, dove storia, tecnologia e caffè convergono. Questi oggetti digitali da collezione, meticolosamente progettati per mostrare l’evoluzione dei grembiuli di Starbucks, offrono agli appassionati un pezzo tangibile del patrimonio del marchio. Ogni NFT, al prezzo invitante di 100 dollari, offre l’opportunità di possedere non solo un oggetto da collezione, ma anche un racconto.
Pionieri della fedeltà Web3: La collaborazione tra Starbucks e Polygon
L’incursione di Starbucks nel mondo del Web3 prende slancio grazie a una partnership strategica con Polygon, nome di spicco della tecnologia blockchain. Questa collaborazione getta le basi per Starbucks Odyssey, una nuova iniziativa Web3 progettata per ridefinire i programmi di fidelizzazione e ricompensa. Sfruttando l’abilità di Polygon nel campo della blockchain, Starbucks intende immergere i propri clienti in un’esperienza digitale coinvolgente e senza soluzione di continuità, in cui gli NFT diventano il ponte tra il sorseggiare un caffè e lo sbloccare premi esclusivi.
“Nel vortice dell’aroma del caffè e della promessa della blockchain, i Green Apron NFT di Starbucks creano un ponte tra tradizione e innovazione, invitandoci a possedere non solo un NFT, ma un pezzo dell’anima della nostra catena di caffè preferita”.
Presentazione di Starbucks Odyssey: Dove gli NFT producono premi
Mentre il sole tramonta sui programmi di fidelizzazione tradizionali, Starbucks Odyssey emerge come un’alba digitale. L’accesso anticipato esclusivo alla collezione The Green Apron per i membri e i dipendenti di Starbucks Odyssey esemplifica l’impegno di Starbucks nel premiare la propria comunità. Questa innovativa integrazione degli NFT apre le porte a una nuova era di coinvolgimento, in cui un sorso di caffè può sbloccare non solo la gioia indotta dalla caffeina, ma anche oggetti digitali unici da collezione. Grazie alla partnership con Polygon, Starbucks è pronta a incidere il suo nome negli annali del Web3, dimostrando che la fedeltà, come il caffè, può evolvere e sorprendere.