Starbucks Korea si cimenta in un’impresa innovativa con il lancio di “STARBUCKS STAR★LIGHT”, il primo progetto NFT in Asia che intreccia arte digitale e sostenibilità. L’iniziativa, presentata il 16 gennaio, mira ad amplificare l’esperienza digitale dei clienti e a promuovere al contempo pratiche eco-compatibili, in linea con il costante impegno di Starbucks per la sostenibilità e l’innovazione.
Al centro di questa odissea digitale eco-centrica c’è un approccio visionario per incoraggiare l’uso personale delle tazze tra gli appassionati di caffè. Il progetto NFT “STARBUCKS STAR★LIGHT” introduce gli Ecoboll, guadagnati attraverso il sistema mobile Siren Order. I clienti accumulano facilmente questi timbri con ogni ordine effettuato con le tazze personali, coniugando la convenienza con un’agenda verde.
Entrando nel mondo digitale, Starbucks introduce tre allettanti livelli di NFT da collezione: BASE, CREATIVO e ARTISTICO, che premiano i clienti in base all’accumulo di Eco Stamp. In collaborazione con “Print Bakery” e l’artista “DADAZ”, gli NFT sono capolavori digitali incentrati sul tema delle tazze e dei tumbler riutilizzabili. Queste esclusive opere d’arte fanno eco all’appello di Starbucks per un futuro più sostenibile, trasformando il possesso digitale in una celebrazione unica di abitudini eco-compatibili.
L’amministratore delegato di Starbucks Korea, Ryan Sohn, guida l’iniziativa, esortando i clienti a integrare l’uso della tazza personale nella vita quotidiana. Al di là dell’arte digitale, il progetto NFT “STARBUCKS STAR★LIGHT” testimonia l’impegno di Starbucks a trasformare le abitudini quotidiane per un domani più verde. L’iniziativa non si limita a offrire NFT, ma chiama i clienti all’azione, sollecitando un cambiamento verso scelte eco-compatibili.
Non si tratta solo di NFT; è un faro scintillante che guida gli amanti di Starbucks verso un futuro in cui ogni sorso contribuisce a un mondo più sostenibile e responsabile.
Leggi la fonte completa: