Una notizia entusiasmante riecheggia nei corridoi digitali di Beatport: i Disclosure, l’innovativo duo di musica elettronica, presentano una sinfonia di 1.000 NFT generati dall’intelligenza artificiale. Definita “Disclosure Bronze Editions”, questa collezione trasforma il possesso di musica in un’esperienza esclusiva, creata dall’intelligenza artificiale.
Al prezzo accessibile di 20 dollari, ogni NFT non solo garantisce il possesso esclusivo di una versione rivisitata di “Simply Won’t Do”, ma svela anche un’opera d’arte esclusiva. La collaborazione con Studio Grotesk, un rinomato collettivo artistico tedesco, aggiunge un ulteriore livello di creatività a questo progetto innovativo.
Alimentata dall’innovativa tecnologia Bronze AI, questa collezione rappresenta l’audace avventura dei Disclosure nella produzione musicale guidata dall’intelligenza artificiale. Sulla scia del successo della loro precedente collaborazione per commemorare il decimo anniversario di “Settle”, il duo sfrutta l’intelligenza artificiale per offrire ai fan paesaggi sonori unici e irripetibili.
Le Edizioni Bronzo di Disclosure armonizzano il genio dell'AI con la brillantezza artistica. Non è solo musica; è un viaggio, un legame unico con il suono, da possedere e custodire esclusivamente.
Sorti dal focolaio musicale del Surrey, i Disclosure sono emersi come forza trasformatrice della musica elettronica. Mescolando garage, house e funk, la loro influenza si estende su tre album nominati ai Grammy. Ora sono i pionieri della fusione tra tecnologia AI e NFT, offrendo ai fan un’odissea personalizzata attraverso il loro suono distintivo.
Leggi la fonte completa: