Con una mossa coraggiosa, Casio, il famoso gigante dell’elettronica, è entrato nel mondo degli NFT con il suo iconico orologio G-Shock. Hanno introdotto “VIRTUAL G-SHOCK”, un programma innovativo basato sulla comunità e progettato per favorire la co-creazione e l’interazione tra gli appassionati. Questa iniziativa innovativa cerca di unire le persone in un unico spazio dinamico dove possono connettersi, collaborare e intraprendere emozionanti avventure, il tutto creando nuove storie insieme a G-SHOCK.
Per accedere al G-SHOCK VIRTUALE, andate su Discord e assicuratevi uno dei 15.000 G-SHOCK creator pass disponibili gratuitamente sulla blockchain di Polygon dal 26 settembre. I membri di CASIO ID avranno una sorpresa con una distribuzione anticipata a partire dal 23 settembre. Una guida passo passo su come coniare il pass è disponibile al link indicato. In qualità di soci, potrete godere di una serie di vantaggi, tra cui la partecipazione a una serie di progetti esperienziali.
Takahashi Oh, senior general manager della divisione orologi di Casio, immagina un metaverso in cui gli avatar indossano orologi da polso e G-Shock, rispecchiando il mondo reale. Per realizzare questa visione, l’obiettivo è coltivare i fan virtuali attraverso la co-creazione e la collaborazione all’interno della comunità Virtual G-Shock. La partecipazione attiva comporta dei premi: i privilegi aumentano in base ai livelli di attività, compreso l’accesso prioritario ai nuovi progetti e agli acquisti NFT.
Casio invita i membri della comunità a partecipare al G-SHOCK Creator Pass Color Design Contest, che offre l’opportunità unica di influenzare gli elementi di design del pass, come colori, materiali e modelli. Il design vincitore diventerà il look ufficiale del G-SHOCK Creator Pass, diventando così una vera e propria creazione ispirata dalla comunità.
Il Virtual G-Shock di Casio è un ponte verso il metaverso, dove l'immaginazione non conosce limiti. Unitevi a noi in questo viaggio di co-creazione e avventura, dove gli orologi da polso diventano simboli di amicizia virtuale.
Le fasi successive del programma VIRTUAL G-SHOCK prevedono che i membri della comunità collaborino tra loro per progettare accessori indossabili insieme all’azienda. Inoltre, l’uscita e la vendita dei modelli 3D di G-SHOCK NFT (nome provvisorio) sono previste per dicembre e promettono una serie di nuove e significative esperienze per l’intera comunità.
Leggi la fonte completa: