In una mossa cripto-cinematografica, l’ex presidente Donald Trump è tornato, mettendo la sua collezione di MugShot NFT sulla tela della blockchain. I Trump Bitcoin Ordinals, un nuovo set di 200 carte, stanno per arrivare sul mercato, promettendo agli acquirenti un’imperdibile opera d’arte digitale iscritta sulla blockchain di Bitcoin.
La collezione, orchestrata dall’inafferrabile account Collect Trump Card, è in fase di lancio sul mercato NFT Magic Eden. Ma ecco il bello: per ottenere lo status di VIP, bisogna fare delle mosse con Wrapped Ethereum (WETH). I primi 200 a prendere cento carte in un colpo solo? Riceveranno il biglietto d’oro, un’iscrizione unica “one of one” e un pass per il backstage di una festa a Mar-a-Lago organizzata dall’uomo in persona.
Aspetta, cowboy! Trump non sta giocando una partita breve. Tutte le carte MugShot Edition sono bloccate fino al 31 dicembre 2024. Niente vendite, niente vendite: solo una famiglia digitale che si stringe sempre di più. Che lo si ami o lo si detesti, il bis dell’NFT di Trump sta facendo girare le teste e sta facendo agitare il piatto delle criptovalute ancora una volta.
L'impresa NFT di Trump non è solo arte: è una montagna russa digitale. Che lo si ami o meno, sta riscrivendo le regole. Blockchain, ecco la svolta di Trump.
Leggi la fonte completa: