AVAVAV e OnlyEver hanno conquistato la Settimana della Moda di Milano con la loro creazione innovativa, lo stivale “Hoofster”. Questa innovativa collaborazione fonde i mondi della moda, della tecnologia e della blockchain in un modo che entusiasma gli appassionati di moda e di tecnologia.
In una mossa che riflette il panorama mutevole della moda, AVAVAV e OnlyEver hanno permesso alla loro comunità di plasmare attivamente il design dello Hoofster. Tutto, dalla sua particolare struttura a zoccolo, alla scelta dei materiali e persino al nome dello stivale, è stato determinato attraverso un voto democratico della comunità. Secondo Rocco Bressanin, fondatore di OnlyEver, questo segna un cambiamento significativo nel settore della moda: “Abbracciando la tecnologia blockchain e coinvolgendo la nostra comunità nel processo di progettazione, stiamo superando i confini e sfidando le norme tradizionali”.
Ciò che distingue Hoofster è l’integrazione della tecnologia blockchain. Ogni scarpone è dotato di un chip NFC collegato a NFT, che sblocca il gemello digitale dello scarpone. Questo chip non solo certifica la proprietà, ma fornisce anche dettagli completi sul processo di progettazione e co-creazione. I proprietari possono sperare in benefici futuri, aggiungendo un livello eccitante al loro investimento nella moda.
Lo Hoofster rappresenta una nuova era della moda, dove la creatività non conosce limiti e la tecnologia esalta ogni passo. È uno stivale che cammina sul filo della tradizione e dell'innovazione.
Lo Hoofster non è uno stivale comune. Si tratta di un articolo in edizione limitata, disponibile nelle taglie dalla 37 alla 45, e ogni paio viene realizzato meticolosamente al momento dell’ordine. Al prezzo di 750 euro o 0,4881 ETH, è un simbolo di esclusività e individualità. Sebbene la sfilata di AVAVAV alla Settimana della Moda di Milano possa aver sollevato qualche sopracciglio, sia AVAVAV che OnlyEver sono convinti che la loro iniziativa rappresenti un passo significativo verso un futuro in cui la tecnologia blockchain, la partecipazione della comunità e la moda si intrecciano senza soluzione di continuità.
Leggi la fonte completa: