Nel dinamico mondo degli NFT, la partnership tra Modex e FIFA+ Collect Club continua a fare gol con la seconda collezione di NFT. Dopo il sensazionale tutto esaurito del suo debutto in sole tre ore, Modex si presenta agli appassionati di calcio e di arte digitale.
Sulla base del trionfo della versione inaugurale, Modex rivela una serie di vantaggi futuri per i membri VIP di FIFA+ Collect. Una caratteristica particolare è il lancio aereo programmato per il 26 dicembre, che regalerà ai soci momenti chiave della Coppa del Mondo per Club FIFA Arabia Saudita 2023™. La ciliegina sulla torta? La possibilità di assicurarsi i biglietti per le finali della Coppa del Mondo FIFA 2026™ e della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025™ negli Stati Uniti.
L’ultima collezione di Modex su OpenSea, lanciata sulla rete Polygon, è uno spettacolo di 900 NFT che celebrano esperienze VIP e ricordi tangibili della Coppa del Mondo per Club FIFA 2023™. Al momento del conio, i possessori sbloccano un mondo di vantaggi esclusivi, tra cui visite VIP al Museo FIFA, biglietti per “The Best FIFA Football Awards™” e autentici cimeli autografati dagli arbitri della Coppa del Mondo per Club FIFA 2023™ in Arabia Saudita.
Modex trasforma le NFT in qualcosa di più di un oggetto da collezione: è un viaggio immersivo che collega gli appassionati di calcio con il cuore del gioco, creando momenti che durano tutta la vita.
La collezione racchiude lo spirito del bel gioco, con 14 bandiere d’angolo firmate dai capitani delle squadre, fischietti usati nel torneo e 812 poster numerati in modo univoco che rappresentano le squadre del torneo. Questa fusione di esperienze calcistiche digitali e reali rafforza l’impegno di Modex nel ridefinire il coinvolgimento dei tifosi.
La collaborazione di Modex con FIFA+ Collect Club è di grande impatto per gli appassionati, in quanto colma il divario tra gli incontri di calcio digitali e quelli del mondo reale. Nell’evoluzione del panorama NFT, questa partnership si pone come un faro, segnalando il potenziale di connessioni uniche tra sport, arte e tecnologia.
Leggi la fonte completa: