Salesforce presenta la piattaforma di gestione NFT di Web3 per un migliore coinvolgimento dei clienti
Fatti rapidi:
- Salesforce lancia Salesforce Web3, una piattaforma di gestione NFT per la creazione di programmi di fidelizzazione basati sui token.
- La piattaforma integra i dati blockchain nel CRM delle aziende per l’identificazione dei clienti e la privacy.
- Salesforce Web3 consente di creare e distribuire senza problemi gli NFT su catene PoS affidabili.
- Marchi importanti come Crown Royal, Scotch & Soda e Mattel hanno partecipato all’iniziativa pilota web3.
- La piattaforma dà priorità alla sicurezza dei clienti, alla sostenibilità e ai principi etici, sostenuti da blockchain green proof-of-stake.
Con una mossa innovativa, Salesforce, azienda leader nel software di gestione delle relazioni con i clienti, ha presentato la sua ultima innovazione, Salesforce Web3, una piattaforma di gestione NFT all’avanguardia, progettata per rivoluzionare i programmi di fidelizzazione dei clienti. A seguito di un’ampia iniziativa pilota web3, che ha coinvolto 257.000 transazioni NFT con clienti prestigiosi come Crown Royal, Scotch & Soda e Mattel, Salesforce ha realizzato una soluzione completa che integra perfettamente i dati blockchain nel CRM delle aziende, consentendo interazioni sicure e private con i clienti e promuovendo al contempo un coinvolgimento entusiasmante attraverso le NFT.
Il potere del Web3 per il coinvolgimento dei clienti
La piattaforma Salesforce Web3 consente alle aziende di sfruttare la potenza della tecnologia Web3 per migliorare il coinvolgimento dei clienti. Sfruttando l’integrazione della piattaforma dei dati blockchain nella gestione delle relazioni con i clienti, le aziende possono ora impegnarsi direttamente con i loro clienti, ottenendo l’accesso a preziosi dati di prima parte, anche se i cambiamenti normativi e i problemi di privacy mettono in discussione i metodi di marketing tradizionali. La soluzione Web3 di Salesforce fornisce i mezzi per creare e distribuire NFT su blockchain proof-of-stake affidabili, garantendo che i NFT coniati siano completamente protetti e controllati, infondendo così fiducia sia nelle aziende che nei loro clienti.
Programmi di fidelizzazione basati su NFT e considerazioni etiche
L’introduzione di programmi di fidelizzazione basati sulla NFT si è rivelata un successo clamoroso per i marchi che hanno partecipato all’iniziativa pilota web3 di Salesforce. Ad esempio, la serie Hot Wheels NFT Garage di Mattel, con 215.000 gocce NFT, è stata esaurita nel giro di 12 ore, dimostrando il potenziale di generazione di ricavi delle NFT. Tuttavia, Salesforce riconosce che gli NFT non sono solo strumenti di guadagno, ma anche la chiave per costruire comunità forti, promuovere la personalizzazione e rivolgersi efficacemente a un pubblico giovane. Marchi come Scotch & Soda e Crown Royal hanno sfruttato l’esperienza web3 di Salesforce per creare programmi di fidelizzazione unici e coinvolgenti basati su NFT, come il Club Soda 3.0 e i pacchetti di assistenza militare abbinati ai gettoni NFT.
“Mentre le normative cambiano e la privacy dei clienti diventa una preoccupazione fondamentale, la potenza del web3 e degli NFT consente ai marchi di impegnarsi direttamente con il proprio pubblico e di accedere a preziosi dati di prima parte, favorendo esperienze personalizzate e comunità durature.”
Alla base dell’iniziativa web3 di Salesforce c’è un impegno costante nei confronti delle pratiche etiche e della sicurezza dei clienti. Tutti i NFT coniati sulla piattaforma Salesforce Web3 sono sottoposti a rigorose misure di sicurezza e sono verificati utilizzando blockchain green proof-of-stake, garantendo la sostenibilità ambientale. Inoltre, l’Ufficio dell’uso etico e umano della tecnologia e della consulenza Web3 dello studio assume il ruolo essenziale di educare le aziende sui principi morali ed etici associati alla tecnologia Web3. Grazie alla collaborazione con rinomati partner di consulenza, Salesforce consolida la sua posizione di forza trasformativa nel mercato del software per i clienti sulla blockchain, promettendo un futuro entusiasmante di maggiore coinvolgimento e fidelizzazione dei clienti.