Nel dinamico mondo delle NFT è emersa una forza rivoluzionaria, che ha ridisegnato il panorama per i creatori e i collezionisti. Frame Network non è solo un’altra soluzione Layer 2, ma un centro di potere guidato dalla comunità che coniuga innovazione e inclusione. Esplorare Frame Network è come fare un salto nel futuro delle NFT.
Rete di telai: Una meraviglia di livello 2
Frame Network non è solo una piattaforma, ma una meraviglia tecnologica creata su misura per gli appassionati di NFT che si trovano ad affrontare le complessità di un mercato ribassista. Integrato con Ethereum e utilizzando Arbitrum Nitrostack, Frame offre commissioni più basse, tempi di blocco più rapidi e mantiene l’equivalenza EVM. Questo rappresenta un balzo in avanti in termini di prestazioni e scalabilità, stabilendo nuovi parametri di riferimento per le piattaforme NFT. Il Protocollo Palette, sancito a livello di cliente esecutivo, garantisce che i creatori siano giustamente ricompensati attraverso le royalties, segnando un passo significativo nel sostegno e nella responsabilizzazione della comunità creativa.
Nel regno in evoluzione degli NFT, Frame Network non è solo una piattaforma, ma una forza trasformativa che unisce innovazione, sicurezza e spirito di comunità, aprendo la strada al futuro.
Rivoluzione guidata dalla comunità
Ciò che distingue Frame è la sua etica orientata alla comunità, in quanto si tratta di un progetto open-source plasmato da esperti che hanno influenzato in modo significativo i principali protocolli del settore. L’impegno a concentrarsi sulla comunità è evidente nell’audace iniziativa del Creator’s Fund, sostenuto dalle tariffe del gas L2, che garantisce il sostegno dei creatori e dei partecipanti all’ecosistema. Frame non è solo un centro di innovazione, ma uno spazio collaborativo che favorisce un forte senso di appartenenza e di investimento tra utenti e creatori. Nel panorama in continua evoluzione della NFT, Frame Network brilla come un faro di progresso, ponendo le basi per il futuro delle transazioni di asset digitali.
Leggi la fonte completa: