Dai codici a barre agli NFT: L’esperienza di biglietteria di livello successivo di Sports Illustrated
Fatti rapidi:
- Sports Illustrated presenta Box Office, una piattaforma di biglietteria NFT su Polygon, in collaborazione con ConsenSys.
- La funzione “Super Ticket” consente agli organizzatori di eventi di aggiungere oggetti da collezione e offerte per i partecipanti.
- Il marketplace SI Tickets offre ai partner uno sconto fino al 50%, sostenendo gli organizzatori di eventi e gli artisti.
- I profitti derivanti dalla rivendita dei biglietti possono ora essere guadagnati dagli organizzatori degli eventi e dagli artisti.
- Il sistema di biglietteria NFT elimina le lunghe code e combatte le frodi sui biglietti.
Benvenuti nel futuro del ticketing, dove Sports Illustrated, l’iconica rivista sportiva americana, fa un coraggioso salto nel mondo dei gettoni non fungibili (NFT) con la sua innovativa piattaforma di ticketing NFT, Box Office. Grazie alla collaborazione con ConsenSys, le brillanti menti dietro il portafoglio MetaMask Web3, il sito di biglietteria di Sports Illustrated, SI Tickets, è ora in grado di offrire a organizzatori di eventi, promotori e partecipanti un’esperienza di biglietteria senza precedenti che rivoluziona il modo in cui ci si confronta con gli eventi.
La biglietteria incontra la blockchain
Con il debutto di Box Office sulla rete Polygon, Sports Illustrated è il pioniere di un concetto innovativo nel settore degli eventi. Sono finiti i tempi dei banali codici a barre; salutate il “Super Ticket”, in cui gli organizzatori possono inserire oggetti da collezione esclusivi e offerte irresistibili, creando una potente connessione con i partecipanti prima, durante e dopo qualsiasi evento. Che si tratti di uno spettacolo di intrattenimento elettrizzante, di un’esibizione di fitness al cardiopalma, di un summit di settore o di un incontro di beneficenza, Box Office ha tutto sotto controllo. “Blockchain è il futuro del ticketing”, proclama David Lane, CEO di SI Tickets, sottolineando come questa tecnologia all’avanguardia converta i biglietti statici in contenuti coinvolgenti e interattivi.
Responsabilizzare gli host e garantire il valore: Un vantaggio per tutti
Questa rivoluzionaria piattaforma di biglietteria NFT è vantaggiosa sia per gli organizzatori di eventi che per i partecipanti. Quando gli organizzatori di eventi e gli artisti abbracciano Box Office, sbloccano un nuovo flusso di entrate guadagnando una quota dei profitti della rivendita dei biglietti. Il marketplace SI Tickets addolcisce ulteriormente l’affare, allettando i partner con sconti fino al 50% sulle offerte. Con un impegno costante per la soddisfazione del cliente, SI Tickets assicura una politica di rimborso del 100% in caso di cancellazione dell’evento, rafforzando la fiducia e l’affidabilità nell’ecosistema della biglietteria.
“Sports Illustrated sta facendo il bello e il cattivo tempo con i biglietti! Hanno trasformato i noiosi biglietti in esperienze da collezionare – chi ha bisogno di un codice a barre quando hai gli NFT, giusto?”.
Un salto nel futuro
Con la sua incursione nel regno dell’NFT, Sports Illustrated consolida la sua posizione di pioniere nel settore dello sport e degli eventi. Abbracciando Box Office, la rivista mostra la sua dedizione a colmare il divario tra l’hosting tradizionale degli eventi e la tecnologia all’avanguardia, rivolgendosi a un pubblico più ampio e affamato di innovazione. Inoltre, il passaggio alla biglietteria NFT si allinea perfettamente con il più ampio movimento volto a eliminare le frodi sui biglietti e a fornire ai fan un’esperienza senza soluzione di continuità e senza problemi. Sports Illustrated non si limita a riportare le tendenze, ma sta attivamente plasmando il futuro del ticketing con un NFT alla volta.