Nel panorama in continua evoluzione delle NFT, i dati recenti rivelano un’inversione di tendenza. I volumi di scambio, che all’inizio di ottobre erano pari a 29.704 ETH, sono saliti a ben 68.342 ETH il 6 novembre, evidenziando la resistenza del mercato in mezzo a sfide più ampie (fonte: società di analisi blockchain Nansen). Blur, che vanta un incredibile volume di scambi a 30 giorni di 161.433 ETH, è emersa come una potenza, mettendo in ombra i concorrenti. In particolare, CryptoPunks, con un’impennata del 1000% del volume di scambi fino a 3 milioni di dollari, non solo ha mantenuto la sua egemonia, ma è anche diventato un faro della rinascita della NFT.
L’arena NFT sta registrando una crescita del 12% nel numero di operatori in una settimana, a testimonianza di un mercato in espansione. Collezioni consolidate come Bored Ape Yacht Club e Mutant Ape Yacht Club mostrano la ricchezza e la diversità dell’offerta di NFT. Nonostante la volatilità del mercato, il costante aumento degli indirizzi di acquirenti e venditori, insieme a un numero consistente di portafogli in possesso di NFT, suggerisce un interesse sostenuto, ponendo una solida base per la futura espansione del mercato.
NFT volume for the past 5 weeks has been steadily increasing 📈
— Nansen 🧭 (@nansen_ai) November 6, 2023
The bottom was the week closing 9th Oct, where NFT weekly volume was 29,704 ETH, compared to last week, week ending Nov 6th, NFT sales volume reached 68,342 ETH
Slowly then suddenly...?https://t.co/SOlhKZezmO pic.twitter.com/420fiRYw9e
The Cryptopunks NFT collection's trading volume has increased significantly in the past week, from $200k to over $3M!
— IntoTheBlock (@intotheblock) November 11, 2023
🔗https://t.co/S0YGJVdlD7 pic.twitter.com/ahBV646GKM
Pur riconoscendo la volatilità insita nel mercato NFT, le prospettive sono ottimistiche. Le sfide sono viste come opportunità che potrebbero plasmare la traiettoria di questo spazio dinamico. Gli operatori del mercato sono invitati a tenersi informati sull’evoluzione delle tendenze. L’evoluzione del mercato, le mosse strategiche dei principali operatori, il sentimento di trading positivo e la collisione tra l’aumento dei volumi di trading e le notizie di mercato sfavorevoli contribuiscono a un futuro di cauto ottimismo per gli NFT.
Leggi la fonte completa: