Collezioni NFT nel 2022: prosperare nel caos delle criptovalute
Fatti rapidi:
- Bored Ape Yacht Club (BAYC) è emersa come la collezione NFT più popolare, superando 1,57 miliardi di dollari di volume di scambi.
- Il Mutant Ape Yacht Club (MAYC) ha guadagnato una posizione significativa come ingresso più conveniente nello Yugaverse, registrando un volume di scambi di 1,14 miliardi di dollari.
- Otherside, un progetto di metaverso di Yuga Labs, ha generato un enorme scalpore con oltre 561 milioni di dollari di vendite in 24 ore e ha fatto crollare la rete Ethereum.
- Azuki, una collezione non appartenente a Yuga Labs, ha fatto colpo con i suoi NFT ispirati agli anime, accumulando oltre 849,9 milioni di dollari di volume di scambi.
- Moonbirds, una collezione di NFT basata sulle utenze, ha dimostrato di resistere in un mercato in calo, raggiungendo un volume di scambi pari a 613,4 milioni di dollari.
Il 2022 si è rivelato un anno di montagne russe per il mercato delle criptovalute, con guadagni e perdite. Tuttavia, in mezzo al caos, alcune collezioni NFT hanno mostrato prestazioni e capacità di recupero notevoli. Queste collezioni non solo hanno superato la tempesta, ma hanno anche consolidato la loro posizione di potenza nell’ecosistema NFT.
I. Bored Ape Yacht Club (BAYC) – In testa al gruppo
Bored Ape Yacht Club (BAYC) è emerso come pioniere, consolidando il suo status di collezione NFT più popolare. Grazie ai suoi vantaggi esclusivi e alle sponsorizzazioni delle celebrità, la BAYC ha vissuto un 2022 stellare, registrando un volume di scambi impressionante, superiore a 1,57 miliardi di dollari. Nonostante la flessione del mercato, il fascino duraturo del progetto e il successo dei lanci di ApeCoin e Otherside hanno ulteriormente rafforzato la sua performance.
II. Mutant Ape Yacht Club (MAYC) – Una porta d’accesso allo Yugaverse
Il Mutant Ape Yacht Club (MAYC), un’estensione del BAYC, si è ritagliato un proprio percorso e ha guadagnato un’importanza significativa. Offrendo versioni mutate delle scimmie annoiate originali, MAYC è diventata una porta d’accesso allo Yugaverse, accumulando un volume di scambi pari a 1,14 miliardi di dollari. La sua accessibilità e l’aumento dell’attività di trading hanno contribuito al suo successo, insieme ai token ApeCoin e Otherdeed che hanno aggiunto valore ai titolari.
III. Otherside – Ridefinire l’esperienza del Metaverso
Otherside, un innovativo progetto di metaverso di Yuga Labs, ha fatto un ingresso monumentale nello spazio NFT. Il lancio di Otherside ha creato una vera e propria frenesia, generando un’incredibile cifra di 561 milioni di dollari in 24 ore e travolgendo la rete Ethereum. Con i suoi lotti di terreno virtuali noti come Otherdeeds, Otherside ha sconvolto il mercato ed è rimasta sotto i riflettori per tutto l’anno. La demo interattiva del progetto ha mostrato il suo approccio visionario e ha lasciato gli appassionati in trepidante attesa del suo imminente mondo di gioco.
IV. Azuki – Storia di successo ispirata agli anime
Azuki, una collezione non appartenente a Yuga Labs, ha sfidato le aspettative e si è affermata come uno dei principali attori dell’ecosistema NFT. Con i suoi NFT ispirati agli anime, Azuki ha accumulato un notevole volume di scambi di oltre 849,9 milioni di dollari. Il fascino unico di questa collezione e il suo successo indipendente hanno messo in evidenza la diversità e la creatività dello spazio NFT.
V. Moonbirds – Resilienza in un mercato difficile
Infine, i Moonbirds hanno dimostrato di saper resistere in un mercato in declino. La raccolta NFT basata su utility, costruita sulla blockchain Ethereum, ha ottenuto una performance positiva con un volume di scambi di 613,4 milioni di dollari. I possessori di Moonbirds godevano di vantaggi esclusivi, tra cui l’accesso a una comunità privata di discordia e vantaggi continui che aumentavano di valore nel tempo.