YSL Beauty abbraccia il Web3 con la campagna NFT: Sbloccare esperienze esclusive e sostenere una giusta causa
Fatti rapidi:
- YSL Beauty lancia una campagna Web3 per celebrare l’uscita della sua nuova fragranza, Black Opium le Parfum.
- I clienti che acquisteranno la fragranza in mercati selezionati riceveranno in regalo dei gettoni non fungibili (NFT) che consentiranno l’accesso a contenuti esclusivi, a buoni regalo o a una vendita privata.
- La campagna mira a mostrare l’integrazione degli NFT con le esperienze di acquisto online e a sottolineare l’impegno del marchio verso l’innovazione.
- Il ricavato delle vendite di NFT sarà devoluto a enti di beneficenza partner del programma Abuse is Not Love, che lotta contro la violenza nelle relazioni di intimità.
- Le precedenti collaborazioni di YSL Beauty con NFT e l’uso della tecnologia blockchain nel marketing dimostrano l’approccio lungimirante del marchio.
Yves Saint Laurent (YSL) Beauty si spinge oltre i confini del lusso e dell’innovazione con la sua ultima campagna Web3, volta a celebrare il lancio della fragranza Black Opium le Parfum. In collaborazione con Wunderman Thompson France e il partner tecnologico Arianee, la rinomata casa di moda sta adottando i token non fungibili (NFT) per migliorare l’esperienza di acquisto online e coinvolgere i clienti in modo unico.
YSL Beauty è pioniere nell’integrazione degli NFT nello shopping online
La campagna Web3 di YSL Beauty, suddivisa in due parti, introduce gli NFT come offerta esclusiva per i clienti che acquistano la fragranza in mercati selezionati. Acquistando il Black Opium le Parfum, i clienti hanno diritto a ricevere NFT che sbloccano una serie di esperienze. Questi NFT comprendono l’YSL Beauty Night Block NFT, disponibile in 2.000 unità, e un’edizione più rara, limitata a 14 unità, che dà diritto a un kit di bellezza YSL e a un flacone di profumo.
Sbloccate le esperienze esclusive con gli NFT di YSL Beauty
Attraverso gli NFT, i clienti hanno accesso a una serie di vantaggi. Tra questi, l’accesso alle vendite private per la seconda parte dell’attivazione di Web3, contenuti esclusivi creati dalla maestra profumiera Nathalie Lorson o un buono regalo per yslbeauty.com. Questa innovativa integrazione degli NFT con l’esperienza di acquisto online non solo aggiunge un livello di esclusività, ma offre anche uno sguardo al futuro del retail di lusso.
Dare forza al cambiamento: Le vendite NFT contribuiscono a una causa degna di nota
In un’ottica di finalità, YSL Beauty si impegna a donare tutti i ricavi generati dalle vendite di NFT agli enti di beneficenza partner del programma Abuse is Not Love. Questa iniziativa riflette l’impegno del marchio nel creare un impatto sociale positivo e nel contribuire alla lotta contro la violenza nelle relazioni di intimità.
Innovazione continua e approccio lungimirante
La campagna Web3 NFT di YSL Beauty si basa sulle precedenti collaborazioni con la piattaforma Web3 P00Ls per i drop Golden Block e Pride Blocks, che hanno raccolto una comunità di 24.000 titolari di NFT. Questo dimostra l’impegno del marchio nell’abbracciare le tecnologie emergenti e nello sfruttare il potenziale della blockchain per creare esperienze immersive e coinvolgenti.
“Con la fusione di lusso e innovazione attraverso la campagna Web3 NFT, YSL Beauty non solo eleva l’esperienza di acquisto online, ma contribuisce anche a una causa meritevole, dimostrando il proprio impegno nel produrre un impatto positivo”.
Mentre i marketer riconoscono il potere della tecnologia blockchain, la campagna di YSL Beauty è un ottimo esempio di come i rivenditori e i marchi di bellezza possano sfruttare le NFT per migliorare l’esperienza di acquisto online. Combinando lusso, innovazione e filantropia, YSL Beauty stabilisce un nuovo standard per coinvolgere i clienti e mostrare il futuro del collezionismo digitale nel settore della moda.